Sede Invernale – ROBEGANO (VENEZIA)
a Robegano di Salzano (VE) in via Da Vinci, 17 (1′ piano) presso Casa Piatto
Dal centro di Robegano
Arrivando da Mestre prima della chiesa si trova un semaforo. A sx si imbocca un piccolo ponte.
Arrivando da Noale al semaforo della scuola materna (la chiesa è sulla sx) girate a dx imboccando il ponte.
Il ponticello conduce ad una zona residenziale, imboccare la seconda via a sx, via Da Vinci, 150 metri sulla sx incontra il piccolo parcheggio davanti alla sede. Possibilità di parcheggiare anche lungo la strada.
Sala al primo piano sopra la sede del centro anziani. Non c’è ascensore: si consiglia di arrivare con i piccoli in fascia o nell’ovetto, senza le ruote del passeggino.
Pavimento di legno: si consiglia di portare calzini antiscivolo per tutt@, un telo da stendere per terra , qualche giochino, acqua e la merenda. Zona fasciatoio. Il bagno è al piano terra.
Si ringrazia il Comune di Salzano (VE) e il Gruppo Crescere per la concessione gratuita di questo spazio.
QUANDO: ogni ultimo giovedì del mese dalle 16,30 alle 18,30
Per INFO:
Licia Valso 349 8064236
Sede – SAN DONO (PADOVA). Nuova sede da Settembre 2014
a San Dono di Massanzago (PD)
presso Associazione Gemini,
ex-scuole elementari in via Roma
Ampio parcheggio davanti alla sede, piano terra con rampa per passeggini. Ampio spazio nel locale dell’incontro, si consiglia di portare calzini antiscivolo ai bimbi che gattonano o camminano.
Si ringrazia l’Associazione Gemini per la concessione gratuita di questo spazio.
QUANDO: ogni ultimo venerdì del mese dalle 10,00
Per INFO sugli incontri in questa sede:
scrivere via mail a Nausica specialmentemamma@gmail.com
Sede Estiva – STIGLIANO (VENEZIA)
a Stigliano di Santa Maria di Sala (VE) presso i giardini pubblici di via Andrea Mantegna 27–33 (ingresso da via Canova, incrocio con via Veronese)
Il parco si trova in una zona del paese interna e tranquilla. Ampio parcheggio, ampio giardino con molta ombra.
Presenti attrezzature come scivoli e altalene.
Sono benvenuti i fratellini e le sorelline più grandi.
Consigliamo di portare un telo da stendere sull’erba, cappellino, acqua e frutta per la merenda.
Nei pressi dei giardini non sono presenti punti di ristoro.
Grazie a mamma Arianna per averci invitat@ e segnalato questo giardino!
QUANDO: solo nei mesi estivi (giugno, luglio, settembre)
Per INFO:
Licia Valso 349 8064236
Indicazioni stradali: http://maps.google.com/maps?f=q&q=45.523008,12.042450%20%28Via%20Andrea%20Mantegna%2027%E2%80%9333,%2030036%20Stigliano,%20Venezia,%20Italia%29
Pingback: Cosa bolle nella pentola di Specialmente Mamma – Settembre 2014 | Specialmente Mamma